|
 |
|
 |
Anno di fondazione |
|
|
Abbiamo iniziato con incontri informali a Milano, inizialmente ritrovo di quattro amici per passare insieme il tempo libero e condividere la passione del nuoto (piscina De Marchi di Milano-Greco e successivamente in varie piscine di Milano e dell'hinterland). |
|
 |
Prima costituzione di associazione |
|
|
Crescendo numericamente era necessaria un'organizzazione più strutturata e quindi abbiamo fondato l'associazione Gruppo Pesce Milano - Milan Swimming Group con il primo regolamento ed orari fissi d'allenamento seguiti da istruttori di nuoto. |
|
 |
Nascita dei primi eventi sportivi del Gruppo Pesce |
|
|
Organizziamo la prima maratona di nuoto nella piscina di Milano-Linate con lo scopo di raccogliere fondi da destinare ad un'associazione di volontariato che si occupa dell'assistenza ai primi casi apparsi in Italia di persone colpite dall'AIDS. E' la prima edizione della gara a scopo benefico "SWIM FOR LIFE". |
|
 |
Prime gare all'estero... |
|
|
Il Gruppo Pesce Milano partecipa con 7 nuotatori alla seconda edizione degli EUROGAMES a L'Aia in Olanda.
E' la prima volta che una squadra italiana partecipa in piena visibilità ad una competizione sportiva GLBT.
Il Gruppo Pesce Milano è la prima squadra italiana a far parte della EGLSF, la federazione Europea che raggruppa le associazioni sportive GLBT del nostro continente. |
|
 |
Un'importante partecipazione ad un grande evento internazionale |
|
|
Il Gruppo Pesce partecipa insieme ad altri sportivi italiani (tennis, pallavolo, calcio, squash, lotta greco romana, corsa ed atletica leggera) con una delegazione di 50 atleti a NEW YORK. E' la quarta edizione dei GAY GAMES, i famigerati "giochi olimpici gay/lesbici" a cui il comitato olimpico internazionale di Ginevra ha proibito - dopo una battaglia legale - l'utilizzo della parola "olimpica" o qualsiasi riferimento olimpico accostato ai "Gay Games". Una sconfitta che non ha diminuito il futuro successo della manifestazione e che supererà con oltre 14.000 atleti anche le Olimpiadi. |
|
 |
Inizio dell'affiliazione UISP |
|
|
Il Gruppo Pesce Milano entra nella Lega Nuoto UISP (Unione Italia Sport per Tutti), la più grande Federazione sportiva in Italia.
Partecipiamo agli EUROGAMES 3 di Francoforte in Germania, allora il più grande Campionato Sportivo Europeo GLBT con la partecipazione di oltre 2000 atleti in 10 diverse discipline sportive. |
|
 |
Organizziamo in Italia un evento internazionale... |
|
|
Il Gruppo Pesce Milano organizza nel week-end del 14 Settembre la prima manifestazione sportiva GLBT internazionale in Italia. 170 nuotatori si confrontano per la prima volta in Europa in una vasca olimpica da 50 m (è la piscina Saini di Milano-Parco Forlanini). Con le squadre GLBT da tutta Europa hanno gareggiato anche sei squadre di nuoto master della UISP Lombardia. La gara è stata denominata SWIMMILAN CUP.
Partecipiamo agli EUROGAMES 4 di Berlino con oltre 3400 atleti presenti in 16 discipline sportive. |
|
 |
A Bologna il secondo gruppo locale |
|
|
Si costituisce il GRUPPO PESCE BOLOGNA.
Con ben 30 atleti il Gruppo Pesce è presente a Parigi agli EUROGAMES 5. |
|
 |
Ancora importanti partecipazioni all'estero.... |
|
|
Partecipiamo ai GAY GAMES 5 che si disputeranno per la prima volta in Europa, ad Amsterdam in Olanda e con oltre 14.000 atleti GLBT provenienti da tutto il mondo. Una delle maggiori manifestazioni sportive di sempre. |
|
 |
Arriva anche Roma... |
|
|
Si costituisce il GRUPPO PESCE ROMA.
Il Gruppo Pesce partecipa con una numerosa delegazione nella vicina Svizzera agli EUROGAMES 6 di Zurigo. |
|
 |
Il campione italiano 2001 con il miglior tempo nei 50 RANA è del Pesce! |
|
|
Il Gruppo Pesce è presente agli EUROGAMES 7 di Hannover, Germania.
Partecipiamo ai Campionati Nazionali di nuoto master UISP a Chianciano Terme in Toscana - un atleta del Gruppo Pesce Milano ha conquistato la medaglia d'oro nei 50 metri rana - campione italiano 2001 con il miglior tempo. |
|
 |
L'evento più remoto affrontato dal Pesce e l'arrivo del calendario! |
|
|
Sarà la trasferta più distante per gli atleti del Gruppo Pesce. Anche dalla Australia abbiamo conquistato numerose medaglie ai GAY GAMES 6 di Sidney. Si nuotava nella piscina delle Olimpiadi del 2000 con oltre 13000 atleti da tutto il mondo in 30 discipline sportive.
A Roma viene pubblicato con successo il primo calendario con nuotatori dichiaratamente GLBT. Un progetto a scopo benefico che si rinnoverà annualmente. I proventi saranno destinati alla Lila (Lega Italiana alla lotta AIDS). |
|

|
Il Pesce sempre più presenzialista all'estero! |
|
|
Continua la serie di successi in piscina anche a Copenhagen in Danimarca agli EUROGAMES 8 e in Canada a Toronto ai Campionati Internazionali dell'IGLA (International Gay and Lesbian Aquatics), una manifestazione di altissimo livello regolamentata dalla FINA. |
|
 |
Anno teutonico e fondazione del gruppo locale di Torino |
|
|
EUROGAMES 9, Monaco di Baviera – Germania, si gareggia nei bellissimi impianti ristrutturati delle Olimpiadi del 1972.
Fondazione del Gruppo Pesce Torino. |
|
 |
L'anno olandese e benvenuto al gruppo di Verona |
|
|
Presenziamo agli EUROGAMES 10, Utrecht - Paesi Bassi.
Fondazione del Gruppo Pesce Verona. |
|
 |
Gruppo Pesce sempre presente alla nascita
di nuovi avvenimenti sportivi internazionali! |
|
|
Partecipazione ai primi WORLD OUTGAMES di Montreal, Canada con 7000 atleti presenti da tutto il mondo in 30 discipline sportive. Le gare di nuoto si disputeranno negli impianti delle Olimpiadi del 1976. |
|
 |
L'anno del SyncDifferent e AquaRomae |
|
|
EUROGAMES 11, Anversa – Belgio, con una significante quota di atleti femminili.
Fondazione a Milano della sezione di nuoto sincronizzato, la squadra "SyncDifferent" sarà la prima squadra di nuoto sincronizzato maschile in Italia.
AquaRomae 1 - sarà la prima manifestazione sportiva glbt internazionale a Roma e prima esibizione pubblica dei SyncDifferent nella piscina Olimpica del Foro Italico. |
|
 |
Massiva concentrazione di atleti sportivi italiani
al grande evento 2008 Eurogames |
|
|
EUROGAMES 12, Barcellona – Spagna, con la più grande partecipazione di atleti italiani mai registrata prima (oltre 150 italiani in varie discipline, il Gruppo Pesce era presente con 40 nuotatori). |
|
 |
Un anno di grandi eventi sportivi! |
|
|
MEN'S CUP 3 - torneo europeo di nuoto sincronizzato maschile organizzato dal Gruppo Pesce e la nostra squadra SyncDifferent nella storica piscina Cozzi a Milano. Hanno partecipato squadre provenienti da 10 nazioni europee ed una rappresentanza Giapponese.
WORLD OUTGAMES 2 - campionato mondiale multisportivo a Copenhagen - Danimarca con la partecipazione di 25 nuotatori e la nostra squadra syncro maschile e femminile. Il Gruppo Pesce ha vinto ben 32 medaglie su 48 medaglie vinte da atleti italiani (calcio, pallavolo, tennis, atletica leggera, wrestling).
AquaRoma 2 - torneo internazionale nella piscina del Foro Italico con la partecipazione di oltre 100 nuotatori stranieri e diverse squadre italiane FIN, tutti insieme contro intolleranza e omofobia. Grande performance dei SyncDifferent.
Happening nella piscina Saini a Milano per l' "INTERPESCE" - nuoto, sincro, allenamenti speciali sotto la regia degli istruttori delle nostre squadre italiane del GRUPPO PESCE. |
|
 |
Ancora una volta Swim For Life! |
|
|
Tenutasi nella piscina di Cologno Monzese, la nostra gara benefica "SWIM FOR LIFE" ha visto la partecipazione di quasi 200 atleti federati UISP e FIN tutti insieme nello sport, per dare ancora un segnale e non abbassare la guardia contro l'AIDS nel mondo.
Il Gruppo Pesce partecipa all'8a edizione dei Gay Games di Colonia in Germania. |
|
 |
|